29-30 Marzo e 05-06 Aprile 2008, nella splendida cornice del Porticciolo Turistico nel lungomare di Sant'Antioco
Con il patrocinio del Comune in collaborazione con Global Gestioni e Kartin club:
4 Fiera nautica - 1 Fiera del Turismo del Sulcis Iglesiente e 3 Motor Show
Ecco il Commento:
Grande successo per la Fiera Nautica, il Motorshow e la Fiera del Turismo di Sant’Antioco
È stato un successo enorme, che è andato oltre le più rosee aspettative degli organizzatori, quello della Fiera Nautica e del Turismo del Sulcis Iglesiente che si è tenuta a Sant’Antioco l’ultimo week-end di marzo e il primo week-end di Aprile. Sono infatti state quasi 30 mila le persone che nei quattro giorni di eventi si sono recate a Sant’Antioco, nella splendida cornice del porticciolo sul Lungomare della cittadina lagunare. Numeri davvero impressionanti quindi che hanno sorpreso tutti, a testimonianza che nel nostro territorio c’è veramente fame di eventi e manifestazioni.
Quest’anno la Fiera Nautica giungeva alla quarta edizione, ma c’erano anche in contemporanea il terzo Motorshow e per la prima volta la Fiera del Turismo del Sulcis Iglesiente. Il tutto ha richiamato una folla di gente che da tempo non si vedeva a Sant’Antioco, soprattutto nel secondo week-end in cui agli eventi della Fiera si sono affiancati i festeggiamenti per la Sagra di Sant’Antioco Martire.
Gli espositori della fiera nautica hanno portato a Sant’Antioco tantissime barche, gommoni, motori per gli appassionati del mare, con moltissime novità: uno scafo di ben 18 metri troneggiava proprio al centro del porticciolo, catalizzando l’attenzione di moltissime persone. E poi ancora tanti stand espositivi tutti dedicati alla passione per il mare e per le barche, ma anche per nuovi hobby come il kitesurf.
Tantissima curiosità ha naturalmente suscitato la parte motorista della fiera, con appunto il 3° Motorshow, che ha visto una vera e propria invasione di auto e moto sul Lungomare antiochense. Ci sono state gare di go-kart, i raduni delle splendide Cinquecento, ma anche di altre auto (persino alcune stupende Ferrari), il raduno delle moto che hanno letteralmente invaso il porticciolo turistico antiochense. Notevole interesse ha suscitato la parte dedicata al “tuning”(in pratica l'“arte" di modificare il proprio mezzo di trasporto), con tantissime auto che si sono fatte ammirare da una folla di appassionati e curiosi. Per quanto riguarda le moto grande richiamo per le esibizioni di Trial, che hanno visto all’opera anche il campione sardo della specialità, Paolo Zedda, che ha dato prova di notevole abilità con le sue evoluzioni sulla moto.
Come detto, per la prima volta da quest’anno è stata organizzata anche la Fiera del Turismo del Sulcis Iglesiente. Sempre nel porticciolo turistico del Lungomare sono infatti stati allestiti gli stand di numerosi operatori turistici della Provincia, che si sono così potuti presentare al numeroso pubblico e mostrare molte delle bellezze del nostro territorio. Erano presenti molti operatori dei siti culturali e archeologici come quelli di Sant’Antioco, con la cooperativa Archeotur che ha allestito due bellissimi stand in cui si lavorava il pane e anche la riproduzione di un piccolo Tophet, inoltre hanno anche eseguito dei laboratori didattici per i bambini delle elementari, che hanno molto apprezzato questo coinvolgimento nelle attività della Fiera. Presenti anche gli operatori dei siti di Carbonia (Monte Sirai) e di Fluminimaggiore (Tempio di Antas), la Pro Loco di Carbonia, il sistema bibliotecario del Sulcis (Sbis), la cantina sociale Sardus Pater di Sant’Antioco.
In occasione della fiera del turismo è anche stato organizzato un importante convegno che si è tenuto nell’aula consiliare del comune antiochense, dal titolo “Le prospettive turistiche del Sulcis Iglesiente”, a cui hanno partecipato i principali attori che si occupano di turismo della Provincia. Hanno infatti parlato il presidente della Provincia di Carbonia-Iglesias, Pierfranco Gaviano, docenti universitari (notevole interesse ha suscitato l’intervento di professor Giuseppe Melis, docente di marketing turistico a Cagliari), i sindaci di Sant’Antioco e Calasetta, l’assessore provinciale Mauro Esu, i rappresentanti del Sistema Turistico Locale del Sulcis Iglesiente (STL) e del Parco Geominerario della Sardegna. Un convegno, che si è tenuto davanti a una sala consiliare gremita, che ha fatto il punto della situazione dell’attività turistica nella Provincia ma che ha anche offerto certamente degli spunti interessanti per quelli che possono essere gli scenari futuri del turismo nel nostro territorio.
Si può certamente dire che l’edizione di quest’anno della Fiera Nautica e del Turismo è stata un successo sotto tutti i punti di vista, sia per quel che riguarda l’affluenza di pubblico, appunto quasi 30 mila persone in quattro giorni, sia per la qualità dei servizi offerti dagli operatori degli stand e dall’organizzazione degli eventi. C’è anche l’occasione di vedere una ampia galleria fotografica dedicata alla Fiera sul sito internet www.hbsulcis.com, all’interno del quale si possono trovare anche numerosi video girati nei giorni dell’evento antiochense e persino tutto il convegno sul turismo che si è svolto nell’aula consiliare del comune lagunare. Quindi chi non c’è stato e vuole vedere e farsi un’idea del grande successo che si è avuto nei giorni della manifestazione può farlo collegandosi ad internet.
Dopo il buon risultato di questa edizione la Fiera Nautica e del Turismo e il Motorshow sono sicuramente destinati a crescere ulteriormente nei prossimi anni, almeno queste sono certamente le intenzioni degli organizzatori, i quali hanno tutta l’intenzione di riproporre e migliorare ancora il programma delle manifestazioni, cercando di offrire un servizio e delle offerte se possibile ancora migliori.
Sicuramente la Fiera Nautica e del Turismo e il Motorshow stanno diventando un appuntamento fisso degli eventi nel Sulcis Iglesiente, lo testimonia appunto l’incredibile affluenza di pubblico e anche l’attenzione che gli hanno riservato la stampa e le tv locali.
Chiunque voglia farsi un’idea di quello che è stato questo grande evento può trovare articoli e video su numerosi siti internet, come il sito “Le tentazioni della penna” ( http://www.tentazionidellapenna.com ) del giornalista Tito Siddi o gli articoli e le interviste del giornalista Carlo Floris sul sito HB Sulcis ( http://www.hbsulcis.com ), portale on line in cui è possibile vedere anche il convegno sul turismo tenutosi in aula consiliare.
L’appuntamento è dunque per l’anno prossimo con una nuova edizione della Fiera Nautica e del Turismo del Sulcis Iglesiente, in cui l’invito a partecipare sarà rivolto ad ancora più operatori turistici, per far crescere il nostro territorio e proporlo sempre di più a tutti i livelli.
Antonello Camboni Marco Uras Pietro Tardini Tramatzu Fabrizio Cabiddu Valentino Alessandro Mereu Massimiliano Grosso
Un ringraziamento speciale da parte degli organizzatori va a tutti coloro che hanno reso possibile, in qualunque modo, la realizzazione delle manifestazioni. Un ringraziamento particolare all’Amministrazione Comunale di Sant’Antioco che ha sostenuto e promosso la realizzazione dell’evento.
|
Per maggiori informazioni visita la grandissima sezione preparata dalla HB SUCIS con immagini e video SPECIALI!!!
clicca l'immagine qua sotto: