CONVEGNO SUL TURISMO:

"LE PROSPETTIVE TURISTICHE DEL SULCIS IGLESIENTE"

Sabato 5 Aprile, alle ore 18.30, presso l'Aula Consiliare del comune di Sant'Antioco avrà luogo un importante e interessante convegno che avrà come argomento il turismo.

"Le prospettive turistiche del Sulcis Iglesiente", questo il titolo scelto per il convegno, che si inserisce nel programma degli eventi organizzati in occasione della Prima Fiera del Turismo del Sulcis Iglesiente, collocatasi nell'ultimo week-end di Marzo (nei giorni 28,29 e 30) e nel primo di Aprile (nei giorni 4,5 e 6) all'interno del porticciolo turistico della cittadina lagunare, in concomitanza con la fiera nautica e il motorshow, e che ha visto la partecipazione di numerosi operatori del settore turistico della nostra provincia, i quali hanno avuto l'occasione per presentare le loro attività alle migliaia di persone che hanno affollato il Lungomare antiochense durante questi due fine settimana. Da ricordare che il secondo fine settimana coincide anche con le festività in occasione della Sagra di Sant'Antioco Martire.

Il convegno, organizzato da Alessandro Mereu (psicologo del turismo) e Massimiliano Grosso (imprenditore turistico), rappresenta  il corollario principale della fiera del turismo, ed è stato organizzato col patrocinio dell'amministrazione comunale di Sant'Antioco.

Si parlerà di turismo dunque e saranno numerosi gli interventi dei vari relatori che sono stati invitati. Sarà certamente l'occasione per fare un po' il punto della situazione dell'attività turistica nel territorio del Sulcis Iglesiente, ma l'incontro offrirà anche nuovi spunti di riflessione per gli operatori turistici e gli amministratori della provincia.

Il programma ufficiale del convegno prevede l'apertura dei lavori alle ore 18.30 da parte della dottoressa Daniela Ibba, assessore al turismo del comune di Sant'Antioco.

Successivamente ci sarà l'intervento di Pierfranco Gaviano, il presidente della provincia di Carbonia-Iglesias, che introdurrà l'argomento turismo in riferimento alle politiche della Provincia.

Dopo di lui la dottoressa Roberta Ventura dell'STL Sulcis Iglesiente esporrà più nello specifico quelle che sono le attività provinciali in riferimento all'attività turistica con un intervento dal titolo "Sistema Turistico Locale Sulcis Iglesiente: il piano delle attività. Costruire oggi per il turismo di domani".

A seguire prenderà la parola Mauro Esu, assessore alle attività produttive della provincia di Carbonia-Iglesias, il quale delle zone umide del nostro territorio come occasione di sviluppo turistico e produttivo.

Successivamente il dottor Michele Guirguis, dell'università degli studi di Sassari, esporrà un intervento che riguarderà il turismo in riferimento ai beni culturali e archeologici: "Le potenzialità turistiche dell'archeologia sulcitana: nuragici, fenici, cartaginesi, romani tra turismo consapevole e ricerca". Questo il titolo dell'intervento del dottor Guirguis.

Sarà presente anche un rappresentante del Parco Geominerario Storico e Ambientale della Sardegna, l'ingegner Emanuele Figus, che parlerà dei siti minerari del Sulcis Iglesiente nella rete Geoparks dell'UNESCO.

Dall'università degli studi di Cagliari interverrà anche il professor Giuseppe Melis, docente di marketing turistico e territoriale nella facoltà di Economia nonché preside del corso di laurea in Economia e gestione dei servizi turistici presso la sede staccata di Oristano dell'università degli studi di Cagliari. L'intervento del professor Melis si intitolerà, un po' provocatoriamente, "La vocazione turistica non è prodotto turistico".

Infine, a chiusura dei lavori del convegno, interverrà il sindaco di Sant'Antioco, l'ingegner Mario Corongiu.

Saranno dunque numerosi e tutti interessanti gli interventi durante il convegno, tutti volti a specificare e offrire nuovi spunti di riflessioni per quello che è attualmente ma anche che potrebbe essere il turismo nel Sulcis Iglesiente.

Al convegno sono naturalmente invitati tutti operatori turistici del nostro territorio, ma anche chiunque sia interessato all'argomento, che è sicuramente di stretta attualità soprattutto per un territorio come quello del Sulcis Iglesiente che ha sicuramente tantissimo da offrire dal punto di vista turistico ma che, allo stesso tempo, ancora così poco ha fatto per promuoversi e farsi conoscere al di là dei propri confini territoriali e nazionali.

L'appuntamento è quindi fissato per sabato 5 Aprile alle 18.30 nell'aula consiliare del comune di Sant'Antioco con il convegno "Le prospettive turistiche del Sulcis Iglesiente". L'argomento è sicuramente interessante e certamente richiamerà la presenza di tantissime persone.

La speranza è che possa essere anche punto d'incontro e di partenza per una rinnovata voglia di operare e di proporsi in ambito turistico da parte del nostro territorio.

 

Questo dunque il programma ufficiale del Convegno:  

LE PROSPETTIVE TURISTICHE DEL SULCIS IGLESIENTE

Aula Consiliare - Sant'Antioco - Sabato 5 Aprile, ore 18.30  

ore 18,30 - Apertura dei lavori  

INTERVENTI  

dott.ssa Daniela Ibba - Assessore al Turismo Comune di Sant'Antioco  

prof. Pierfranco Gaviano - Presidente della Provincia di Carbonia-Iglesias  

dott.ssa Roberta Ventura - STL Sulcis Iglesiente

"Sistema Turistico Locale Sulcis Iglesiente: il piano delle attività. Costruire oggi per il turismo di domani"  

Mauro Esu - Assessore alle Attività Produttive della Provincia di Carbonia-Iglesias

"Le zone umide come occasione di sviluppo turistico e produttivo"  

dott. Michele Guirguis - Univerità di Sassari

"Le potenzialità turistiche dell'archeologia sulcitana: nuragici, fenici, cartaginesi, romani tra turismo consapevole e ricerca"  

Ing. Emanuele Figus - Responsabile Area Sulcis Consorzio del Parco Geominerario Storico e Ambientale della Sardegna

"I siti del Sulcis Iglesiente nella rete Geoparks dell'UNESCO"  

prof. Giuseppe Melis - Università di Cagliari. Docente di Marketing Turistico

"La vocazione turistica non è prodotto turistico"  

Remigio Scopelliti  -  Sindaco di Calasetta

Ing. Mario Corongiu - Sindaco di Sant'Antioco

 

Gli Organizzatori

Alessandro Mereu

Massimiliano Grosso

 

 

 

 

 

 

 

Per l'occasione la redazione di Hb Sulcis sarà presente per filmare tutto il convegno e presentarlo on line subito!!!

 

clicca l'immagine qua sotto: